La mostra

IL PROGETTO

Il progetto, ancora in divenire, è nato nel 2011 con l’intento di narrare la storia delle signore che avevano fatto “la storia del paese”, ossia di Scandiano, il luogo dove l’autrice è nata ed attualmente risiede.
Si tratta di storie con tratti comuni ma anche aspetti molto diversi, storie che hanno un unico, comune denominatore: la consapevolezza di avere vissuto una vita piena.
La parte destra del viso, quella che secondo l’artista sta ad indicare la zona collinare di Emilia, quella più solare e “pubblica”, viene ritratta senza alcun filtro né postproduzione, cogliendo al massimo l’espressività dei volti dei soggetti.
Le “signore” diventano il simbolo di una Emilia che riesce sempre a rialzarsi, a darsi da fare quando ce n’è bisogno, riesce a sorridere e a godersi la vita. E le rughe sui loro volti rafforzano ulteriormente questo parallelismo, metafore delle vie che percorrono questa terra, in primis la via Emilia.
Il progetto iniziale è stato successivamente ampliato includendo anche due ritratti di donne residenti a Reggio Emilia, con l’intento di ampliare la narrazione arricchendola di nuove ed interessanti testimonianze.

 

ALLESTIMENTO

N.9 immagini dimensione stampa 50×60, stampa a pigmenti in bianco e nero su carta cotone
N.1 Stampa cm 60×160 stampa laser su carta da parati
N. 20 Stampe cm28x28 vinile laminato lucido